La Loggia degli Endecasillabi

La nostra missione consiste nel promuovere gli endecasillabi, accostando a ogni sonetto una breve lezione di metrica
 

La gamba gigia

I dì erano dei giuochi, risi e lazzi,
quando sol poveri s'era d'etade
scevre le menti d'ogne gravitade
nutricavansi solo di sollazzi.

Lo nostro amico, il crine già incipiente,
menar solea i dì fra le campagne
a Bacco e a Vener' ognor più reverente
lo vino a' alzar l'umor della compagne.

La sorte, ahimè, talor per via s'appiatta
e con Bacco agito in feral patto
giù d'un prato fe'sciolar' la ciabatta.

Forte fu il fragor, grande fu l'impatto
il piè mancino ratto s'arrabatta:
fè in un lampo'e'osso sano fu disfatto.

Da quel dì, l'arrancante camminata
e del giovine l'acre apostrofare
di Gamba Gigia la nomea vide incollata.

Poeta-02

Analisi metrica e linguistica

Le terzine del sonetto sono il rima secondo uno schema inusuale, che sta a metà tra "ABA BAB" e "AAA AAA". Questo effetto è dovuto alla scelta delle ultime parole del verso: appiatta, patto, ciabatta, impatto, arrabatta, disfatto. Questa particolarità di suggerice di occuparti di assonanza, consonanza e allitterazione.

L'assonanza è un fenomeno metrico che avviene quando, dopo la vocale accentata, tutte le vocali sono uguali. Questa identità di suoni (anche se incompleta) fornisce un caratteristico effetto, nonostante le consonanti possano essere diverse. La più che ampia adozione dai trovatori alla poesia contemporanea, fino al mondo della pubblicità, ne fa una figura retorica di grande importanza.

La consonanza è un più generico fenomeno di armonia tra i suoni. Il musica in particolare la consonanza si oppone alla dissonanza, quanto alla gradevolezza che contraddistingue la vicinanza (o addirittura la sovrapposizione) di due o più suoni. Non vi è distinzione tra consonanza tra due suoni e l'effetto che gli stessi suscitano quanto accostati (essere in consonanza e produrre una consonanza). Il poesia la consonanza è un fenomento metrico per cui, dopo la vocale accentata, tutte le consonanti sono uguali.

L'alliterazione invece consiste nel ripetere frequentemente un suono all'interno del componimento. La figura retorica veniva adoperata frequentemente sia reiterando l'uso di una lettera, che di una intera sillaba. L'effetto è particolarmente intenso se la ripetizione è multipla, sottolineando chiaramente le parole coinvolte nell' "allineamento delle lettere" (traduzione latina del termine "adlitterare").

Esegesi e commento del testo

Questa storia tocca da vicino il webmaster. Il Poeta-02 narra sapientemente della vicenda ormai dimenticata della rottura della gamba del protagonista, il quale, recandosi spesso in campagna per festeggiamenti con i vecchi compagni di scuola (e di disavventure) parecchie volte si è trovato in situazioni incredibili. Quella volta, durante un merendino, era nata una improvvisata partira di rugby, usando come pallone lo zaino di qualcuno.

Sfortunatamente le scarpe inadatte hanno tradito il nostro eroe che è finito giù da una riva. Malauguratamente gli sono piovuti addosso tutti i giocatori, causando una doppia frattura. La testardaggine del giovane però era tale dal fargli snobbare stampelle, grucce e ausilii di ogni tipo. Il suo incedere disordinato, con il gesso sollevato in equilibrio, lo fece etichettare dei soprannomi più veriegati assai velocemente, uno dei quali (Gamba Gigia) passò alla storia definitivamente.

TORNA ALLA HOME

CopyLeft GiPOCO 2009-2024
page-rank viewer and free web visits counter